Durante un periodo di permanenza vicino all’Ospedale San Raffaele, che sia per visite mediche, terapie o per assistere un familiare, è fondamentale trovare momenti di tranquillità e spazi dove poter ricaricare le energie.
Milano, nonostante la sua reputazione di metropoli frenetica, offre numerose oasi verdi anche nella zona est della città , dove si trova il rinomato polo ospedaliero.
In questo articolo, vi guideremo alla scoperta delle aree verdi e degli spazi di relax nei dintorni dei nostri appartamenti e dell’Ospedale San Raffaele, perfetti per una pausa rigenerante.
Aree verdi all’interno del complesso ospedaliero
Giardino della Cappella
Nel cuore del complesso ospedaliero San Raffaele si trova un piccolo ma curato giardino che circonda la Cappella centrale. Questo spazio, pensato come area di meditazione e raccoglimento, offre panchine ombreggiate dove fermarsi per una breve pausa.
Orari: accessibile tutti i giorni, dall’alba al tramonto
Caratteristiche: panchine, area ombreggiata, ambiente silenzioso
Ideale per: una breve sosta riflessiva tra una visita e l’altra
Area picnic DiDa
Vicino alla Darsena di città (DiDa) dell’ospedale, nell’area sud del complesso, è stata allestita una zona con tavoli da picnic e panchine, circondata da aiuole fiorite e alcuni alberi. È un luogo perfetto per consumare un pasto all’aperto nelle belle giornate.
Orari: accessibile tutti i giorni dalle 7:00 alle 20:00
Caratteristiche: tavoli da picnic, fontanella d’acqua potabile, cestini per la raccolta differenziata
Ideale per: una pausa pranzo all’aria aperta
Parchi pubblici nelle immediate vicinanze
Parco Lambro
A soli 15 minuti di auto dall’ospedale si estende uno dei più grandi parchi urbani di Milano. Il Parco Lambro, con i suoi 773.000 mq di verde, offre ampi spazi per passeggiare, fare jogging o semplicemente sedersi a leggere un libro.
Orari: aperto tutti i giorni dall’alba al tramonto
Caratteristiche:
- Ampie distese di prato
- Percorso vita attrezzato di 2,5 km
- Area cani recintata
- Zone picnic con tavoli e barbecue
- Chiosco bar nella zona centrale (aperto da marzo a ottobre)
- Fiume Lambro che attraversa il parco
Come arrivare: Autobus 925 dall’ospedale fino a Via Feltre, poi 5 minuti a piedi
Ideale per: una passeggiata rigenerante di alcune ore, attività sportiva all’aperto, picnic domenicali
Giardini di Villa Finzi
Un piccolo ma accogliente giardino storico che si trova a circa 3 km dall’ospedale, facilmente raggiungibile con l’autobus 54.
Orari: aperto tutti i giorni dalle 6:30 alle 21:00 (orario estivo)
Caratteristiche:
- Alberi secolari
- Area giochi per bambini
- Percorsi ombreggiati
- Fontana centrale
Come arrivare: Autobus 54 dall’ospedale fino a Via dei Trasporti, poi 3 minuti a piedi
Ideale per: una tranquilla lettura all’ombra o per far giocare i bambini in un ambiente sicuro
Parco Forlanini
Situato tra Milano e Segrate, questo grande parco di oltre 600.000 mq si trova a circa 4 km dall’ospedale ed è caratterizzato da ampie distese verdi, laghetti e numerosi percorsi ciclabili.
Orari: aperto tutti i giorni dall’alba al tramonto
Caratteristiche:
- Grandi prati
- Laghetti
- Piste ciclabili
- Area cani
- Bar e servizi igienici
Come arrivare: Autobus 73 fino a Viale Forlanini, poi 10 minuti a piedi
Ideale per: lunghe passeggiate, giri in bicicletta, running, bird-watching
Aree verdi presso i nostri appartamenti
Tutti i nostri appartamenti nei pressi dell’Ospedale San Raffaele sono stati selezionati anche in base alla presenza di spazi verdi nelle immediate vicinanze.
Residenza Lombarda – Giardino condominiale
Gli appartamenti della nostra Residenza Lombarda dispongono di un ampio giardino condominiale privato, riservato esclusivamente agli ospiti della struttura.
Caratteristiche:
- Area verde di 500 mq
- Panchine e sedute
- Gazebo con tavoli
- Wi-Fi esterno gratuito
- Illuminazione serale
Ideale per: lavorare all’aperto, leggere, socializzare con altri ospiti
Giardini terapeutici e spazi meditativi
Giardino Sensoriale della Fondazione Sacra Famiglia
A soli 8 km dall’ospedale si trova questo speciale giardino terapeutico, nato per stimolare tutti i sensi in un percorso immersivo tra piante officinali, aromatiche e fiori colorati.
Orari: visitabile su prenotazione dal lunedì al venerdì, 9:00-17:00
Caratteristiche:
- Percorsi sensoriali
- Aiuole rialzate accessibili anche a persone con disabilitÃ
- Piante aromatiche e officinali
- Fontana sonora
- Area relax
Come arrivare: Autobus 923 fino a Segrate, poi autobus 965
Ideale per: un’esperienza rigenerante multisensoriale, particolarmente indicata per persone in recupero da stress o burnout
Orto Botanico di Cascina Rosa
Un piccolo gioiello nascosto a circa 5 km dall’ospedale, questo orto botanico è specializzato in piante medicali e officinali.
Orari: aperto al pubblico il martedì e il giovedì, 9:00-12:00
Caratteristiche:
- Collezione di piante medicinali
- Serra delle piante tropicali
- Laghetto con piante acquatiche
- Percorsi didattici
Come arrivare: Autobus 54 e poi 93
Ideale per: approfondire la conoscenza delle proprietà benefiche delle piante in un ambiente tranquillo
Caffè e locali con dehors e giardini
Botanical Club Segrate
A meno di 3 km dall’ospedale, questo locale con ampio giardino offre un ambiente rilassante dove gustare un aperitivo o un pasto leggero.
Orari: Tutti i giorni 10:00-24:00
Caratteristiche:
- Giardino esterno con 50 posti a sedere
- Ambiente botanico con numerose piante
- Menu leggero con opzioni salutari
- Cocktail analcolici e tisane fatte in casa
Come arrivare: 10 minuti in auto o taxi dall’ospedale
Ideale per: un brunch o aperitivo immersi nel verde
Biblioteca degli Alberi
Per chi desidera spingersi un po’ più verso il centro città , questo parco pubblico di nuova concezione offre un design innovativo e ospita eventi culturali all’aperto.
Orari: sempre aperto
Caratteristiche:
- Design contemporaneo con 135.000 piante
- Percorsi circolari
- Eventi culturali gratuiti nei weekend
- Vicino al quartiere di Porta Nuova
Come arrivare: Metro M2 fino a Garibaldi, poi 5 minuti a piedi
Ideale per: immergersi in un ambiente urbano verde di design contemporaneo
Il verde amico dell’anima
Anche in un momento di vita che può essere fonte di stress o preoccupazione, come quello legato a un percorso di cura o all’assistenza a un familiare ricoverato, è possibile trovare momenti di serenità e spazi dove ricaricare le energie. I nostri appartamenti in affitto vicino all’Ospedale San Raffaele sono stati selezionati anche in base alla vicinanza a queste preziose oasi verdi.
Il nostro staff sarà lieto di fornirvi informazioni sugli eventi stagionali nei parchi e suggerimenti personalizzati in base alle vostre preferenze.
Ricordiamo che prendersi cura di sé è fondamentale, soprattutto nei momenti di maggiore tensione emotiva. Un semplice momento di pausa all’aria aperta, circondati dal verde, può fare la differenza nel vostro benessere quotidiano e aiutarvi ad affrontare con rinnovata energia le sfide che vi attendono.