Organizzare il soggiorno per stare vicino a un parente ricoverato: guida pratica per familiari

blank

Quando un nostro caro viene ricoverato all’Ospedale San Raffaele di Milano, la necessità di stargli vicino diventa una priorità assoluta.

Che si tratti di un ricovero programmato o di un’emergenza improvvisa, trovare una sistemazione adeguata nelle vicinanze rappresenta un elemento cruciale per poter offrire supporto costante al proprio familiare senza compromettere il proprio benessere.

Nei nostri anni di esperienza nell’accogliere familiari di pazienti ricoverati, abbiamo raccolto preziosi consigli che desideriamo condividere in questa guida pratica all’organizzazione del soggiorno.

Pianificare con anticipo quando possibile

Se il ricovero del vostro familiare è programmato, come nel caso di interventi chirurgici o trattamenti specialistici, vi consigliamo di pianificare la vostra sistemazione con anticipo. I periodi di massima affluenza presso l’Ospedale San Raffaele possono rendere difficile trovare un alloggio adeguato all’ultimo momento.

Timeline consigliata:

  • 3-4 settimane prima del ricovero: iniziare a esplorare le opzioni di alloggio disponibili
  • 2-3 settimane prima: effettuare la prenotazione dell’appartamento
  • 1 settimana prima: confermare la durata prevista del soggiorno con il medico curante
  • 2-3 giorni prima: comunicare l’orario di arrivo e richiedere informazioni su come raggiungere l’appartamento

Per ricoveri d’emergenza:

Comprendiamo che non sempre è possibile pianificare. In caso di ricoveri d’emergenza, il nostro servizio di prenotazione rapida garantisce una risposta entro 2 ore e la possibilità (in base alle disponibilità) di check-in immediato in uno dei nostri appartamenti disponibili più vicini all’ospedale.

Scegliere l’alloggio giusto

La scelta dell’alloggio dipende da diversi fattori, tra cui la durata prevista del ricovero, il numero di familiari che si alterneranno nell’assistenza e le specifiche esigenze personali.

Fattori da considerare:

  1. Distanza dall’ospedale: i nostri appartamenti sono tutti situati difronte all’Ospedale San Raffaele, con tempi di percorrenza a piedi di 5 minuti
  2. Numero di persone: se più familiari si alterneranno nell’assistenza, valutate un appartamento con più posti letto
  3. Esigenze specifiche: disponibilità di parcheggio, accesso per disabili, presenza di ascensore

Le nostre opzioni abitative:

  • Bilocali: perfetti per un massimo di 4 persone (dotate di letto matrimoniale e divano letto matrimoniale)
  • Trilocali: consigliati per famiglie o per necessità di alternarsi nell’assistenza con più parenti (datate di 2 camere con letto matrimoniale e un divano letto matrimoniale)

Preparare l’occorrente per il soggiorno

Che si tratti di un soggiorno di pochi giorni o di alcune settimane, è utile preparare con cura l’occorrente necessario per rendere la permanenza il più confortevole possibile.

Checklist essenziale:

  • Documenti: carta d’identità, tessera sanitaria, documentazione medica rilevante
  • Abbigliamento: capi comodi e facilmente lavabili, considerando la stagione e prevedendo cambi sufficienti
  • Tecnologia: caricabatterie, adattatori, dispositivi per restare in contatto con altri familiari
  • Farmaci personali: portate con voi una scorta sufficiente dei farmaci che assumete regolarmente
  • Comfort: un cuscino personale o una coperta leggera possono rendere più accogliente l’appartamento
  • Letture o passatempi: per i momenti di attesa e riposo

Cosa non serve portare:

I nostri appartamenti sono completamente attrezzati con:

  • Biancheria da letto e da bagno
  • Asciugacapelli
  • Utensili da cucina e stoviglie
  • Elettrodomestici essenziali (frigorifero, microonde, macchina del caffè)
  • Wi-Fi gratuito ad alta velocitÃ
  • Smart TV

Organizzare la logistica quotidiana

Una volta arrivati, è importante organizzare la logistica quotidiana per poter alternare efficacemente i momenti di presenza in ospedale con i necessari momenti di riposo.

Pianificare gli spostamenti:

  • Orari delle visite: informatevi sugli orari di visita del reparto dove è ricoverato il vostro familiare
  • Parcheggio: se viaggiate in auto, informatevi sulle opzioni di parcheggio disponibili (i nostri ospiti hanno la possibilità di utilizzare i box adiacenti agli appartamenti, salvo esaurimento)

Organizzare i pasti:

  • Cucina nell’appartamento: tutti i nostri alloggi dispongono di cucine attrezzate per preparare pasti semplici
  • Supermercati: nelle adiacenze degli appartamenti sono presenti diversi supermercati
  • Ristoranti: gli appartamenti si trovano nei pressi di diversi ristoranti
  • Servizi di consegna: possiamo fornirvi una lista di servizi di food delivery disponibili nella zona

Gestire le necessità pratiche durante il soggiorno

Durante il soggiorno, potrebbero sorgere diverse necessità pratiche che è bene saper affrontare con serenità.

Lavanderia:

  • Tutti i nostri appartamenti sono dotati di lavatrici

Pulizie:

  • Il servizio di pulizia standard è incluso una volta
  • È possibile richiedere pulizie aggiuntive a pagamento

Assistenza tecnica:

  • Un numero di emergenza è disponibile 24/7 per qualsiasi problema tecnico nell’appartamento

Prendersi cura di sé mentre si assiste un familiare

Assistere un familiare ricoverato può essere emotivamente e fisicamente impegnativo. Avere una sistemazione confortevole nelle vicinanze dell’ospedale vi permette di prendervi cura anche del vostro benessere.

Momenti di riposo:

  • Alternare i turni di assistenza con altri familiari quando possibile
  • Rispettare i propri ritmi di riposo e alimentazione
  • Utilizzare la zona relax del condominio per momenti di decompressione

Gestire le spese durante il soggiorno

Un aspetto importante da considerare è la gestione economica del soggiorno, soprattutto se si prevede una permanenza prolungata.

Agevolazioni fiscali:

In alcuni casi, le spese di alloggio per assistere un familiare ricoverato possono essere fiscalmente detraibili. Vi forniremo tutte le informazioni necessarie.

Servizi aggiuntivi su misura

Per rendere il vostro soggiorno il più confortevole possibile, offriamo tutte le informazioni necessarie per una serie di servizi aggiuntivi che potete attivare in base alle vostre esigenze.

  • Spesa a domicilio: consegna di generi alimentari direttamente in appartamento
  • Assistenza pratiche: supporto per documenti e pratiche ospedaliere
  • Pet sitting: per chi viaggia con animali domestici e necessita di assistenza durante le ore di visita in ospedale
  • Noleggio attrezzature: sedie a rotelle, stampelle, deambulatori disponibili su richiesta

Conclusione

Organizzare un soggiorno per stare vicino a un familiare ricoverato all’Ospedale San Raffaele richiede attenzione a diversi aspetti pratici ed emotivi. La scelta di un appartamento nelle immediate vicinanze della struttura ospedaliera rappresenta non solo una soluzione logistica ottimale, ma anche un importante supporto per il vostro benessere durante questo periodo impegnativo.

I nostri appartamenti sono stati progettati tenendo conto delle specifiche esigenze di chi assiste un familiare in ospedale, con soluzioni flessibili che si adattano a ogni durata di soggiorno e composizione familiare. Il nostro staff, formato per comprendere le particolari necessità di chi vive questa esperienza, sarà sempre a vostra disposizione per rendere la vostra permanenza il più serena possibile.

Ricordate che prendervi cura di voi stessi è fondamentale per poter essere di vero supporto al vostro caro ricoverato. Un ambiente confortevole dove riposare, la possibilità di preparare un pasto caldo e la vicinanza all’ospedale sono elementi che possono fare una grande differenza nella qualità della vostra esperienza di assistenza.

Per qualsiasi informazione aggiuntiva o per discutere esigenze specifiche, il nostro team di accoglienza è a vostra completa disposizione.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento