Affrontare un percorso di cura presso l’Ospedale San Raffaele richiede una buona preparazione e la conoscenza delle procedure amministrative e cliniche.
Questa guida vi accompagnerà attraverso i passaggi essenziali per visite ambulatoriali e ricoveri, aiutandovi a pianificare al meglio il vostro soggiorno milanese.
Prenotazione visite ambulatoriali
La prenotazione delle visite specialistiche al San Raffaele può avvenire attraverso diversi canali.
Il sistema di prenotazione online permette di scegliere data e orario direttamente dal sito dell’ospedale, mentre il servizio telefonico offre assistenza personalizzata negli orari di ufficio.
Per visite urgenti, è disponibile il servizio di prenotazione prioritaria che garantisce tempi di attesa ridotti.
È fondamentale presentarsi muniti di impegnativa medica, documento d’identità e tessera sanitaria.
Per pazienti extracomunitari, è necessario verificare previamente la copertura assicurativa o prepararsi al pagamento diretto delle prestazioni.
Ricoveri programmati: la preparazione
Per i ricoveri programmati, il percorso inizia con la visita pre-ricovero, durante la quale vengono eseguiti esami preliminari e fornite tutte le informazioni necessarie.
I pazienti ricevono indicazioni precise su farmaci da sospendere, digiuno pre-operatorio e documenti da portare il giorno del ricovero.
Il giorno del ricovero, la presentazione deve avvenire negli orari stabiliti presso l’Ufficio Accettazione. È essenziale portare con sé la documentazione clinica completa, inclusi esami precedenti, referti e terapie in corso. L’ospedale fornisce un kit di benvenuto con informazioni sui servizi disponibili e i contatti utili.
Gestione dei tempi e logistica
I tempi di attesa per visite specialistiche variano in base alla specialità e all’urgenza clinica.
Le visite cardiologiche e oncologiche hanno generalmente priorità più alta, mentre per altre specializzazioni i tempi possono essere più dilazionati.
È consigliabile prenotare con largo anticipo, soprattutto per i periodi di maggiore affluenza.
Per i ricoveri, la durata media varia da 2-3 giorni per interventi in day surgery fino a settimane per procedure complesse.
La pianificazione del soggiorno deve tenere conto di possibili prolungamenti dovuti a complicazioni o necessità di riabilitazione.
Servizi di supporto per pazienti e familiari
L’ospedale offre numerosi servizi di supporto, tra cui assistenza sociale, mediazione culturale per pazienti stranieri, servizi di ristorazione e aree di sosta per i familiari.
Il servizio di assistenza religiosa è disponibile per diverse confessioni.
L’importanza di un alloggio vicino
La complessità delle procedure e la necessità di controlli frequenti rendono fondamentale la scelta di un alloggio nelle immediate vicinanze dell’ospedale.
Molti pazienti necessitano di soggiorni prolungati, specialmente per terapie oncologiche, riabilitazione cardiaca o follow-up post-chirurgici.
Avere una sistemazione vicina al San Raffaele significa ridurre stress e tempi di spostamento, garantendo maggiore serenità durante un periodo già delicato. La vicinanza permette inoltre ai familiari di essere presenti senza dover affrontare lunghi tragitti quotidiani.
Scegliere l’alloggio giusto rappresenta un investimento nel vostro benessere e nella qualità del percorso di cura, trasformando un’esperienza medica in un soggiorno confortevole e rassicurante. Siamo a vostra disposizione con i nostri alloggi e con la nostra esperienza per affrontare al meglio la vostra permanenza: 3516797125.